Tirocini formativi
Il tirocinio si svolge presso Enti territoriali convenzionati sotto la supervisione di Assistenti sociali iscritti all'abo. Ciò consente allo studente di osservare e sperimentare direttamente la pratica professionale. Il tirocinio si svolge, di norma, nel secondo semestre del II e III anno di Corso e viene avviato attraverso una procedura on-line.
I tirocini seguono la seguente organizzazione:
I anno
seminari introduttivi all'esperienza di tirocinio condotti in aula da Assistenti sociali operanti sul territorio nei diversi settori di intervento: minori, adulti, disabili, anziani.
II anno
275 ore di tirocinio in affiancamento ad un Assistente sociale supervisore presso Enti e Servizi territoriali.
III anno
275 ore di tirocinio in affiancamento ad un Assistente sociale supervisore presso Enti e Servizi territoriali.
Il tirocinio è disciplinato:
- dal Regolamento di tirocinio, approvato da Consiglio di Corso di Studi il 14 settembre 2020, che viene applicato a partire dall’a. a. 2020/2021 per tutte le Coorti attive.
- dalle Linee guida per lo svolgimento del tirocinio che orientano tirocinate e tutor aziendale nella definizione del percorso di tirocinio.
Puoi contattare la Commissione tirocini per raccontare e condividere la tua esperienza di tirocinio utilizzando questo FORM
Se hai bisogno di informazioni che non sei riuscito/a a trovare sul sito WEB del Corso di laurea, se vuoi inoltrare delle segnalazioni o dare suggerimenti scrivi alla Commissione tirocini compilando questo modulo ⇒ FORM