Piano degli studi
- "Base” e “caratterizzanti”: insegnamenti obbligatori
- “A scelta”: insegnamenti opzionali. Lo studente ne sceglie uno tra quelli proposti al secondo e al terzo anno di corso.
Guarda il riepilogo scadenze per la compilazione Piano degli studi e i questionari di valutazione
Per sostenere gli esami del secondo anno di corso lo studente deve aver superato i seguenti esami del primo anno:
- Principi e fondamenti del servizio sociale
- Istituzioni di diritto pubblico e legislazione sociale
- Diritto di famiglia e delle persone minori
Per poter sostenere gli esami del terzo anno lo studente deve aver superato i seguenti esami del secondo anno:
- Diritto amministrativo e programmazione dei servizi sociali
- Metodi e tecniche del servizio sociale 1
- Politiche sociali
- Tirocinio 1
Per accedere al Tirocinio 1 (del secondo anno), lo studente deve aver sostenuto l’esame di Principi e fondamenti del Servizio sociale.
Per accedere al Tirocinio 2 (del terzo anno), lo studente deve aver sostenuto l’esame di Metodi e tecniche del Servizio sociale 1.
Lo studente che non abbia superato Tirocinio 1, ma che abbia superato l'esame obbligatorio di Metodi e tecniche 1, potrà frequentare le lezioni di Metodi e tecniche 2, ma non potrà sostenere l’esame di Metodi e tecniche 2, fino a quando non avrà superato Tirocinio 1.
La frequenza alle lezioni è obbligatoria, per almeno i 2/3 dell’attività didattica, limitatamente ai seguenti insegnamenti:
I anno:
- Diritto di famiglia e delle persone minori;
- Psicologia dello sviluppo; Sociologia generale;
- Principi e fondamenti del Servizio sociale.
II anno:
- Politiche sociali;
- Psicodinamica delle relazioni familiari;
- Metodi e tecniche del Servizio sociale 1;
- Diritto penale;
- Laboratorio di metodologia applicata al servizio sociale I.
III anno:
- Psicologia sociale;
- Sociologia della devianza;
- Metodi e tecniche del Servizio sociale 2;
- Laboratorio di metodologia applicata al servizio sociale II.
L’attestazione di frequenza è condizione necessaria per l’ammissione agli esami dei predetti insegnamenti.
Raccogliere l’opinione degli studenti in merito alle attività formative è fondamentale per migliorare costantemente la qualità dei Corsi di studio e dei servizi agli studenti.
La compilazione dei questionari della valutazione della didattica avviene in modalità esclusivamente on-line sul sistema Esse3 nei seguenti periodi:
- dal 23/11/2020 al 30/09/2021 (insegnamenti 1° semestre)
- dal 12/04/2021 al 28/02/2022 (insegnamenti 2° semestre e Annuali)
Per maggiori informazioni vedi