Biblioteche

Responsabile
Dott.ssa Evelina Ceccato [1]
La Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza, di studi politici e internazionali è costituita da diversi punti di servizio.
Nel Palazzo centrale in via Università 12: Nella Palazzina di via Università 7:
- Biblioteca centrale - Diritto fallimentare
- Diritto Internazionale - Privato
- Diritto Penale - Processuale civile
- Diritto Pubblico
- Diritto Romano e commerciale
- Filosofia del Diritto e Storia del Diritto Italiano
- Servizio Sociale e Diritto del Lavoro
I punti di servizio osservano orari di apertura al pubblico differenti, che sono resi noti attraverso le pagine web http://www.bibliotecagiurisprudenza.unipr.it/ [2] e mediante affissione nelle bacheche.
I servizi della Biblioteca sono rivolti a tutti coloro che studiano, lavorano o collaborano con l'Università di Parma nel rispetto delle norme contenute nel Regolamento della Biblioteca e dei servizi bibliotecari di Giurisprudenza disponibile al sito http://www.bibgiuri.unipr.it/Regolame.html [3]
Per ulteriori informazioni: tel: 0521 904599 - fax: 0521 347069 - Email: bibgiuri@unipr.it [4]
Accogliendo il suggerimento degli Studenti, è stata aperta la pagina Facebook della Biblioteca di Giurisprudenza. La pagina, gestita direttamente dallo staff della biblioteca, è utilizzata per informare gli utenti in merito a servizi, progetti e iniziative della biblioteca e si affianca al sito web tradizionale http://www.bibliotecagiurisprudenza.unipr.it/ [2].
La partecipazione attiva degli utenti attraverso commenti e condivisione di contenuti è gradita. Sarà fornita risposta alle domande postate nei commenti nel minor tempo possibile, negli orari e nei giorni di regolare attività della biblioteca.
Per ricevere le notizie veicolate attraverso la pagina Facebook, collegarsi a https://www.facebook.com/bibgiuriUNIPR [6] e cliccare sul bottone "MI PIACE".
Corso online pensato per aiutare gli utenti a sfruttare pienamente i servizi e le risorse bibliografiche delle biblioteche di Giurisprudenza e Medicina dell’Università di Parma.
Argomenti: servizi delle biblioteche di area medica e giuridica, documentazione bibliografica medica e giuridica in biblioteca, ricerca nelle banche dati e nel web, pianificazione di una strategia di ricerca bibliografica, elementi di citazione bibliografica.
Per accedere:
- collegarsi a https://elly.biblioteche.unipr.it/2019/course/index.php?categoryid=5 [7]
- cliccare su LOGIN per utenti/studenti dell'Università degli Studi di Parma
- autenticarsi con le credenziali di Ateneo (indirizzo e password di posta elettronica dell’Università)
- cliccare su ISCRIVIMI