Il corso mira a fornire allo studente le nozioni fondamentali del diritto di famiglia con particolare riferimento agli aspetti e ai problemi che la materia solleva. Verranno perciò trattati gli argomenti di seguito indicati: il matrimonio, i rapporti personali e patrimoniali fra i coniugi, la crisi del matrimonio: la separazione personale dei coniugi, lo scioglimento del matrimonio. Le unioni civili e le convivenze di fatto, alla luce della L. 20 maggio 2016, n. 76.
La capacità di agire e la capacità giuridica, cenni sugli strumenti di protezione degli incapaci, la posizione giuridica della persona minore d'età, la filiazione, il rapporto genitori e figli e la responsabilità genitoriale, l’affidamento dei figli nella divisione dei genitori, la protezione del minore, l’affidamento e l’adozione, le obbligazioni alimentari nonché la responsabilità dei genitori per l’illecito dei figli minori.